Elenco espositori in aggiornamento
48 risultati trovati con una ricerca vuota
- La nostra cucina | Maison&loisir 2023
L A NOSTRA CUCINA Nella casa di MaisonLoisirX non può mancare il buon cibo ! Vieni a scoprire tutte le prelibatezze dell' Area Ristorazione ! Il Ristorantino Interno all'Area Eventi, propone i piatti della tradizione valdostana, valorizzando i prodotti locali e la cucina del territorio: lardo d'Arnad, jambon alla brace, manzo AREV, patate di montagna, fontina e bleu d'Aoste. Accurato servizio alla carta, birre e vini selezionati. by Catering LeVelo | dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 22.00 Street Food A grande richiesta, torna lo street food interno al padiglione Eventi, ma rivoluzionato. Preparazioni veloci e gustose, con le crêpes dolci e salate, le patatine e la frittura di pesce. by Lo Tsarette di Galepie | dalle 10.30 alle 24.00 Self-service È il self-service di MaisonLoisir, per una pausa pranzo veloce senza rinunciare ai sapori, con primi espressi, insalate, piatti sfiziosi e dolci golosi. by Catering LeVelo | dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 21.30 La Caffetteria La pausa caffè intelligente, tra eventi, musica, letture. Colazioni, aperitivi, degustazioni de Les Bières du Grand St. Bernard, paninoteca per un pranzo veloce. dalle 9.00 alle 22.00 Il Baretto Caffetteria con colazioni sfiziose, dolci e salate, aperitivi e dopo cena a servizio dell'Area Eventi. dalle 9.00 alle 24.00
- Press Kit | Maison&loisir 2023
P RESS KIT PRESS KIT Per saperne di più, scrivi a ufficiostampa@projexpo.it
- Maison&loisir, il Salone dell'abitare di Aosta | Fiera Nazionale
Maison&loisir, il Salone dell'abitare di Aosta Smart home: dove il bello, il confortevole e il risparmio sono di casa GRAZIE Grazie per aver vissuto con noi la decima edizione di MaisonLoisir! Si è conclusa con grande successo MaisonLoisir 2025: oltre 37.000 visitatori – non solo valdostani, ma anche da Francia e Svizzera – hanno partecipato alla fiera dell’abitare che da tredici anni racconta la casa, il vivere sostenibile e l’innovazione con un approccio concreto e accessibile. Cinque giorni, più di 150 eventi, 200 espositori e un’atmosfera ricca di incontri, idee e ispirazione. MaisonLoisir si conferma così un punto di riferimento unico in Valle d’Aosta, capace di evolvere con il mondo che cambia, tra bioarchitettura, tecnologie per la casa, energia e benessere quotidiano. Un sentito grazie a chi ha creduto in questo progetto: visitatori, espositori, partner e tutto il team che ha reso possibile questa edizione indimenticabile. MaisonLoisir: dove la casa prende vita. Maison&loisir è il Salone dell’Abitare di Aosta. Una manifestazione di carattere nazionale nella quale creatività e praticità si mescolano grazie a una formula innovativa. A Maison&loisir si presentano idee, si sviluppano proposte di design, si approfondiscono temi di attualità; contemporaneamente il pubblico incontra professionisti, artigiani e imprese che presentano soluzioni concrete per l’abitazione. Maison&loisir è un luogo d’incontro in una terra di confine, tra Italia, Francia e Svizzera. La casa viene vissuta e interpretata in tutti i suoi aspetti, dalle fondamenta al tetto, dall’energia alle finiture, dall’arredo al benessere. Il Salone dell’Abitare di Aosta è una festa, con musica e spettacoli, e la piazza gastronomica con i sapori della Valle d’Aosta e dell’Italia. CHI SIAMO I SOCIAL
- 30 aprile 2023 | Maison&loisir 2023
3 0 APRILE 2023 Filtra per: 1/1 Raggiungi Maison&loisir dal centro di Aosta con il Trenino Roby! Da sa bato 28 aprile a lunedì 1° maggio, potrai raggiungerci a bordo del fantastico trenino turistico di Maison&loisir. Gli orari del servizio sono i seguenti: Partenza da Piazza Chanoux (costo 4 euro): dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 Partenza dalla Torre Piezometrica (gratuito): dalle 14.00 alle 18.00 Tempo Libero Prima, dopo o addirittura durante la visita alla Fiera, i visitatori avranno la possibilità di intrattenersi con una serie di appuntamenti da non perdere. L’inaugurazione di venerdì sarà accompagnata dall’esibizione del coro AliAli : Un coro nato spontaneamente nel corso dei primi incontri del progetto “Guarda, parla, leggi e muoviti” promosso di A.L.I.Ce. Valle d’Aosta e Parkinson Valle d’Aosta. Ogni settimana malati di ictus, parkinson, alzheimer, ma anche caregiver e amici si trovano per condividere quest’esperienza corale nell’ambiente sicuro e protetto della sede Tamtando . Sempre in tema, con la Marchin’ Band Taxi Orchestra della fondazione SFOM e Maria Ida Viglino , la musica diventa vera inclusione. Riunendo in un progetto e in un’esibizione lungo il serpentone della Fiera si esibiranno ragazzi con disabilità, insegnanti, allievi e professionisti, valorizzando l’individualità di ogni musicista. Per gli amanti del volo ci sarà la possibilità di effettuare voli panoramici con l’Aero Club Valle d’Aosta . Gli appassionati di ballo, invece, potranno scatenarsi con le danze caraibiche del Volvì Ladies Project , apprezzare musica e animazione country della Country Line Dance , oppure rimanere incantati dall’esibizione di Pole Dance di Simona Spataro e della Pole Dance Aosta . La scoperta di mondi lontani sarà resa possibile da Marcello Ballardini : avete presente le forme e i suoni dei didgeridoo, i quadri punteggiati e le sculture in legno rappresentativi di 40mila anni di storia australiana? Bene, proiettateli nel futuro, riempiteli di colori e fateli vibrare. Risultato? Ecco a voi le opere d’arte uniche di Marcello Ballardini. Un artista designer e performer che, dopo un viaggio in Australia e una lunga convivenza col popolo aborigeno, ha cambiato vita cercando di interpretare in chiave moderna gli insegnamenti millenari, con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere meglio. Un’attenzione particolare è stata invece riservata alle 18 di domenica 30 aprile agli amanti degli sport invernali, con la presentazione ufficiale delle gare di velocità che apriranno la prossima stagione di sci alpino a Cervinia: SpeedOpening – Ski World Cup Challenge . Infine, l’angolo letterario, a cura di Libreria BrivioDue, con incontri con gli autori e la presentazione di nuovi volumi, oltre alle letture del Contastorie Bobo Pernettaz : “Le lucciole in musica ”: Valeria Tron con Maura Susanna “LLoyd, il Piero e le donne dannate ”: Simone Tempia in dialogo con Isabella Rosa Pivot “L’ESSENTIEL. Guida pratica al cerimoniale per i Comuni della Valle d’Aosta ”: di Anna Fosson in dialogo con Ronny Borbey “Alimentazione contadina in Valle d’Aosta- Alimentation paysanne en Vallée d’Aoste ” Aléxis Betemps Le Chateau – Introduce e dialoga con il pubblico l’Editore Nicola Alessi 30 APRILE | 10:00 - 11:00 e 18:00 - 19:00 SCOPRI LA PRATICITÀ DEI TRATTORINI TAGLIAERBA Scopri con Agrimec Aosta Ingresso libero AREA ESTERNA FIERA 30 APRILE | 10:00 - 21:00 VIENI A SCOPRIRE DA VICINO UN ALIANTE MONOPOSTO Scopri con Aero Club Aosta Ingresso libero AREA ESTERNA FIERA 30 APRILE | 11:00 TRA STORIA E LEGGENDA Un racconto suonato dal suono del didgeridoo Scopri con Marcello Ballardini Art Ingresso libero AREA CAFFETTERIA 30 APRILE | 11:00 - 12:00 MARCHIN' BAND TAXI ORCHESTRA Scopri con Sfom e Fondazione Maria Ida Viglino Ingresso libero SUL PERCORSO 30 APRILE | 12:00 IL CONTASTORIE Scopri con Bobo Pernettaz Ingresso libero AREA SPOSI 30 APRILE | 14:00 - 17:00 COUNTRY LINE DANCE Musica e animazione country con lo staff SDDS Scopri con Ass. SDDS - Balli country Ingresso libero SALA EVENTI 30 APRILE | 16:00 - 17:00 PASSIONE DRONI Prova a pilotarli sul simulatore Scopri con Kevin Rossi Videomaker Ingresso libero STAND KRPRODUCTION 30 APRILE | 17:00 IL CONTASTORIE Scopri con Bobo Pernettaz Ingresso libero AREA CAFFETTERIA 30 APRILE | dalle 18:00 SPEED OPENING Ski World Cup Challenge Scopri con Matterhorn Cervino Speed Opening Ingresso libero SALA EVENTI Bambini & Famiglie Da sempre accogliente ed inclusiva, Maison&loisir dedica una sezione speciale ai bambini e agli amici a 4 zampe, con un programma ricco di eventi. Così, oltre al miniclub, dove i genitori avranno la possibilità di far divertire i bambini affidandoli alle esperte mani dei professionisti di Arte in testa Eventi e della Cooperativa Arcobaleno , un susseguirsi di iniziative non farà annoiare i piccoli amici: Esibizioni cinofile, laboratori di cucina, giochi di terra, letture con gli autori, lo spassoso Mago Trinchetto e lo spettacolo della Prismabanda . Come da tradizione, non poteva mancare il concorso dedicato alle scuole, con la premiazione dei migliori elaborati. 30 APRILE | 10:00 - 11:00 GIOCHI DI TERRA PER MANI CURIOSE La ciotola con fiore colorato con Engobbi Scopri con Ester Leone Ingresso libero , iscrizione 10 euro obbligatoria al 346 6286717 AREA CAFFETTERIA 30 APRILE | 10:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00 MINICLUB Servizio di animazione per bamb ini dai 4 ai 12 anni Scopri con Arte In Testa e Cooperativa Arcobaleno Ingresso libero AREA KIDS 30 APRILE | 11:00 - 12:00 I GHIACCIAI DE LA MAISON Inc ontro di divulgazione sul libro "I ghiacciai di Courmayeur Mont-Blanc" Scopri con Elena Motta, Ingrid Trojer, Valentina Bolco e Libreria BrivioDue Ingresso libero SALA VERDE 30 APRILE | 14:00 - 16:00 AMICI A 4 ZAMPE Evoluzioni e prove di abilità sostenute dai ca ni Scopri con Centro cinofilo All Dogs Sport & Fun Ingresso libero AREA ESTERNA FIERA Serali Maison&loisir ha da sempre abituato espositori e visitatori ad un programma spettacoli serali di eccellenza che arricchisce il già ricco calendario di eventi. Ad ingresso gratuito, le tre serate vedranno come protagonisti l’associazione Contro vento con “Emozioni del cuore” che dedicherà un tributo d’eccezione agli 80 anni dalla nascita di Lucio Battisti; il grande performer Michele Tomatis che riunirà in un solo spettacolo i migliori musical della storia; il divertentissimo Paolo Migone , da sempre amico del Salone dell’abitare di Aosta, che proporrà il suo ultimo spettacolo “Completamente spettinato ”. 30 APRILE | dalle 21:00 "COMPLETAMENTE SPETTINATO" con Paolo Migone Ingresso libero Scopri SALA EVENTI Benessere Prendersi cura di sé stessi, imparare a dedicarsi del tempo per rilassarsi e coccolarsi, prepararsi al grande giorno tra trucchi, acconciature e massaggi, scegliere il giusto arredo e la giusta disposizione di letti e mobili per rendere la casa il luogo dove ricaricarsi di energie positive. Sono queste le esperienze che le sapienti mani delle allieve della scuola di estetista e acconciature di Projet Formation , l’esperienza di Marcello Ballardini , la professionalità dello studio Kiky , di Valeria Hair Spa e del BeautyMed Center Aosta offriranno ai visitatori nei rispettivi stand. Senza dimenticare la sicurezza con le nozioni di primo soccorso e di soccorso stradale che verranno fornite dal Comitato regionale CRI Valle d’Aosta. 30 APRILE | 10:00 - 13:00 SOCCORSO STRADALE Scopri con Comitato regionale CRI Valle d'Aosta Ingresso libero SALA EVENTI 30 APRILE | 12:00 - 14:30 MINICORSI DI ACCONCIATURE Scopri con i Docenti di Progetto Formazione Ingresso libero SALA VERDE 30 APRILE | 15:00 - 16:00 FENG SHUI IN CASA E NEGLI SPAZI DI LAVORO Quanto influiscono gli ambienti sul nostro benessere? Scopri con Studio Kiky e Rete al Femminile Ingresso libero SALA VERDE 30 APRILE | 15:00 - 20:00 CONSULENZA SPA CAPELLI Consulenze personalizzate Scopri con Valeria Hair Spa Ingresso libero STAND VALERIA HAIR SPA 30 APRILE | 16:00 UN'ESPERIENZA DI MASSAGGIO VIBRAZIONALE Scopri con Marcello Ballardini Art Ingresso libero AREA SPOSI 30 APRILE | 16:00 - 17:00 IL PROGRAMMA EKILIBRIA Un approccio scientifico e multidisciplinare al rimodellamento corporeo Scopri con BeautyMed Center Ingresso libero SALA VERDE Sposi L’Area Sposi quest’anno accoglierà una serie di eventi imperdibili, trucco e parrucco di ultima generazione, abiti da sogno e location da favola . Durante i quattro giorni di Fiera, le future coppie avranno l’opportunità di conoscere i migliori esperti del settore e trovare ispirazione per creare il matrimonio dei loro sogni. Saranno infatti in mostra le tendenze più attuali. Per la sposa sicuramente il tulle, che rappresenta uno dei trend del 2023, che ha iniziato a fare spazio anche alle applicazioni 3D, come gli inserti floreali. Per lo sposo, invece, le parole d’ordine sono romanticismo, originalità e seduzione. Ma la moda non si ferma ai vestiti e l’Area Sposi offre una vasta gamma di servizi per la cura della bellezza e per il decoro floreale. Gli esperti del settore saranno a disposizione per consigliare gli sposi sulla scelta dell’acconciatura e del makeup perfetti per il loro stile e la loro personalità. Infine, non potevano mancare i professionisti di location e viaggi, per consigliare gli sposi sulla scelta della destinazione da sogno, e i mastri pasticceri per celebrare con una torta indimenticabile questo momento unico. 30 APRILE | 12:00 - 14:00 VIENI A CONOSCERE IL MONDO NASHI Scopri con Acconciature Luna Ingresso libero STAND ACCONCIATURE LUNA 30 APRILE | 14:00 - 16:00 PANNELLO DI BENVENUTO Scopri con Le Beau Reve Ingresso libero AREA SPOSI 30 APRILE | 17:00 - 18:00 BOUQUET DI PRIMAVERA Come conservarlo Scopri con Fiorista Et les fleurs Ingresso libero AREA SPOSI Sportello consulenze L’acquisto di una casa o di un appartamento rappresenta per molti, nel corso della vita, l’impegno economico più importante. Scegliere bene è quindi fondamentale per rendere soddisfacente una decisione e non avere rimpianti. Per rispondere a questa necessità, anche quest’anno Maison&loisir ha riunito una serie di esperti che, nelle quattro giornate di Fiera, saranno a disposizione dei visitatori per consigliarli su come vendere o acquistare un immobile , su quali scelte di impianti e di gestione degli ambienti possono essere effettuate per ridurre i consumi, su quali materiali e quali accorgimenti d’arredo e di disposizione dei mobili possono essere seguite per rendere più gradevole la casa e la sua vivibilità. Senza dimenticare alcuni cenni sul futuro dell’automobile . 30 APRILE | 10:00 - 12:00 PROGETTAZIONI SENSIBILI E FENG SHUI Un modo diverso di vedere l'abitare Scopri con Studio Kiky Ingresso libero SPORTELLO CONSULENZE 30 APRILE | 12:00 - 13:00 SENSIBILITÀ AMBIENTALE E COMFORT ABITATIVO Strategie di r isp armio energetico e benessere abitativo Scopri con Andrea Rotta - Home Smart Home Ingresso libero , prenotazione consigliata al 346 8593390 SPORTELLO CONSULENZE 30 APRILE | 13:00 - 14:00 RISCALDARSI CON LA BIOMASSA E CON IL SOLE Soluzioni e benefici Scopri con Solarfocus Ingresso libero , prenotazione consigliata al 346 8593390 SPORTELLO CONSULENZE 30 APRILE | 14:00 - 15:00 ARCHITETTURA E BENESSERE ABITATIVO Scopri con E-CO Evoluzione Costruire Ingresso libero , prenotazione consigliata al 346 8593390 SPORTELLO CONSULENZE 30 APRILE | 15:00 - 17:00 CONSULENZE DI INTERIOR DESIGN Scopri con Alexandra Kharakoz Ingresso libero , prenotazione consigliata al 351 5947301 SPORTELLO CONSULENZE 30 APRILE | 17:00 - 19:00 HOME STAGING e SOLO AFFITTI Vendere al meglio l'i mmobile e tutti i servizi sulla locazion e Scopri con Ferrara Real Estate Ingresso libero , prenotazione consigliata al 346 8593390 SPORTELLO CONSULENZE 30 APRILE | 19:00 - 20:00 LA VOSTRA CASA DOMOTICA A MENO DI 500 EURO! Scopri con GreenMod Ingresso libero SPORTELLO CONSULENZE Tecnici Maison&loisir 2023 è dedicata al tema della Smart Home , ossia dell’abitazione intesa come un ecosistema sostenibile e integrato, dove il bello, il comfort e il risparmio sono di casa, grazie a soluzioni su misura, comode e intelligenti. Dopo la ausa forzata degli anni del Covid, anche l’idea di casa è cambiata. Infatti, così come le aziende hanno iniziato a ripensare ai luoghi e i tempi di lavoro, anche i privati hanno mutato le esigenze e il modo di vivere la propria abitazione. Questa, infatti, da “nido domestico” si è trasformata in qualcosa di assolutamente ibrido, in cui far convivere studio, lavoro, attività fisica, convivialità e intimità. Per comprendere meglio come adeguare o realizzare degli spazi ibridi, multifunzionali e adatti ad usi integrati, con un occhio sempre attento all’ambiente e ai consumi, il programma degli eventi organizzato per questa edizione è stato pensato per soddisfare le curiosità di tutti. Si spazierà infatti dal metaverso alla gestione dei giardini e delle aree verdi, dalle visite alla centrale del teleriscaldamento di Telcha agli incontri sulle auto elettriche . Non mancheranno poi i convegni sulla Relazione di Regolarità Urbanistico-Catastale come strumento per la compravendita immobiliare, su “Transizione Energetica – Sfide e opportunità per la Valle D’Aosta” e sulla casa smart tra efficienza, salubrità e sicurezza . 30 APRILE | 10:00 - 18:00 IMMERGITI NELLA REALTÀ DEL METAVERSO PER ARREDARE LA TUA CASA Scopri con Scuola Progetto Formazione Ingresso libero STAND PROGETTO FORMAZIONE - PF CAMPUS 30 APRILE | 11:00, 15:30 e 17:30 VISITE ALLA CENTRALE TELCHA Scopri come funziona il teleriscaldamento di Aosta Scopri con Telcha Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: info@telcha.it , Tel. 0165 661174 STAND TELCHA 30 APRILE | 19:00 - 20:00 AUTO ELETTRICA Tutto quello che vorresti sapere e non hai mai osato chiedere Scopri con IdealCar e Gruppo Sicav 2000 Ingresso libero SALA VERDE
- Contatti | Maison&loisir 2025
Maison&loisir, il Salone dell'abitare di Aosta, torna dal 28 aprile al 1° maggio 2023 presso l'Area Espace Aosta C ONTATTI Organizzazione Projexpo Srl Via Lavoratori Vittime del Col du Mont 50, 11100 Aosta (+39) 0165 524998 info@maisonloisir.it Ufficio Commerciale Miriam Ghigo (+39) 340 6519010 commerciale@projexpo.it Ufficio Stampa Pier Maria Minuzzo (+39) 0165 524998 ufficiostampa@projexpo.it Ufficio Segreteria Amministrazione Barbara Bignotti e Monica Eridano (+39) 0165 524998 amministrazione@projexpo.it Ufficio Eventi Comunicazione Marco D'Andrea (+39) 345 7253308 comunicazione@projexpo.it Ufficio Grafica Comunicazione Tatiane Diniz (+39) 346 85 93390 infografica@projexpo.it Ufficio Tecnico Diego Virgilio (+39) 345 7254038 ufficiotecnico@projexpo.it Nome Cognome Telefono Email Messaggio Invia Seguici su
- Partners | Maison&loisir 2025
P ARTNER ORGANIZZAZIONE MAIN PARTNER PARTNERS NELL'ORGANIZZAZIONE MEDIA PARTNERS PARTNER TECNICI COLLABORAZIONI
- Maison&loisir, le Salon de l'habiter d'Aoste
COMMENT ARRIVER ITALIE Depuis l’autoroute A5 Torino/Courmayeur Sortie Aosta Est, puis suivre les indications AreaESPACEAosta. SUISSE Depuis le tunnel du Grand Saint Bernard Suivre les indications pour l’autoroute direction Torino, Milano, Genova, Mont Blanc. A la sortie du tunnel suivre les indications pour Torino-Milano et après le premier virage tourner à gauche et suivre les indications pour Zone d'exposition Area ESPACE Aosta Horaires Mercredi 30 Avril: 10 - 22 Jeudi 1 Mai: 10 - 22 Vendredi 2 Mai: 10 - 22 Samedi 3 Mai: 10 - 22 Dimanche 4 Mai: 10 - 19 Ticket d'entrée L'entrée au Salon est gratuite INFORMATIONS PARTNERS
- Informazioni | Maison&loisir 2025
I NFORMAZIONI AREA ESPOSITIVA Area ESPACE Aosta ORARI mercoledì 30 aprile 2025 (10-22) giovedì 1° maggio 2025 (10-22) venerdì 2 maggio 2025 (10-22) sabato 3 maggio 2025 (10-22) domenica 4 maggio 2025 (10-19) BIGLIETTO D'INGRESSO L'entrata al Salone è gratuita ANIMALI L'accesso agli animali è consentito in base alle legislazioni vigenti PARCHEGGI Il parcheggio è gratuito FOOD Il Salone è provvisto di bar, caffetteria e ristorante COME RAGGIUNGERCI Scopri come arrivare a Maison&loisir! Scopri
- Valle d'Aosta in Tour | Maison&loisir 2023
V ALLE D'AOSTA IN TOUR Le gite dovranno essere confermate con un anticipo di 2 giorni per potere pianificare le visite e prepagare i servizi. Minimo 8 persone per gita. Prenotazioni a emma.m@viagginuovomondo.it oppure (+39) 0165 44122 Mezza giornata NAPOLEONE E GOLOSITÀ Incontro con la hostess fronte Maison&loisir, imbarco su Bus riservato e partenza per il Forte di Bard. All’arrivo al Forte, salita con gli ascensori panoramici all’Opera di Carlo Alberto e visita guidata al Forte: Museo delle Alpi e Mostra "Luci del Nord". Al termine, sulla via del rientro, sosta da Bertolin per una degustazione della durata di un’ora e 15 minuti circa composta dalla visita alla ditta con proiezione di filmati ed una proposta di assaggi di prodotti tipici: tagliere personale con alcuni prodotti Bertolin, formaggio ed un bicchiere di vino. Rientro ad Aosta. Costo: € 87 NEVE E SOCHE Ore 14.30, incontro dei signori partecipanti presso la Reception di Maison&loisir e partenza. Percorreremo la famosa “mongiovetta” che ci condurrà da St. Vincent a Verrès e, prima di iniziare la risalita verso la vallata di Champoluc, potremo ammirare il castello di Verrès che dall’alto della sua rocca dà il “Benvenuto” nella Valle dei castelli: La Valle d’Aosta. Risaliremo la Valle d‘Ayas che offre uno spettacolo montano degno di nota, a Brusson (località ospitante una delle gare più importanti nella disciplina del fondo, la Coppa Consiglio Valle) sosteremo per un buon caffè prima di raggiungere Champoluc, fiore all’occhiello della Valle. Visiteremo un atelier di “Soche” dove un artigiano ci racconterà la sua arte nel lavorare il legno e trasformarlo, come per magia, in calzari. La nostra escursione ci riporterà a St.Vincent attraverso il Colle de Joux dove una sosta in un locale tipico ci darò la possibilità di bere la Coppa dell’Amicizia in compagnia di un bel canto. Arrivo previsto in serata. Costo: € 87 FAVOLE E TEGOLE Ore 14.30, incontro dei partecipanti presso la Reception di Maison&loisir e partenza con bus riservato per ST. PIERRE. Visita guidata al Castello delle favole di St. Pierre ed all’interno di uno dei castelli più belli della Valle d’Aosta: SARRE, con i suoi interni e le sue famose Sale di Caccia. Al termine visita al centro della COFRUIT dove verranno esposti i metodi di lavorazione delle famose Mele Renette della Valle d’Aosta. La pasticceria del Castello ci offrirà un assaggio delle famose Tegole, dolce tipico della Valle d’Aosta. Rientro ad Aosta. Costo: € 87 AOSTA ROMANA E GENEPY Ore 09.30, incontro dei signori partecipanti al punto d’incontro Arco di Augusto ed incontro con la guida per la visita della città romana di AOSTA. Passeggiata guidata tra le vie della città: il chiostro di S. Orso, la Cattedrale, l’Arco di Augusto, le porte e le vie, le strade… tutto quanto possa raccontare di come anche gli antichi amassero questa città da trasformarla nel loro centro principale. Una buona degustazione di grappe locali e liquori valdostani ci offriranno un momento di piacere al palato. Costo: € 87 GHIACCIO E VINO Ore 09.00, incontro dei signori partecipanti di fronte alla reception di Maison&loisir. Partenza con Bus riservato per COURMAYEUR. Durante il percorso, possibilità di ammirare i castelli che lungo la strada ci accompagnano fino ai piedi del Monte più alto d’Europa 4810: IL MONTE BIANCO! La nostra escursione ci porterà sulla Vetta! Fino in cielo! Salita a Punta el Bhronner con l’ottava meraviglia del Mondo: SKYWAY che ci porterà in cima al Monte Bianco, per ammirare il Mondo da lassù. Rientro e, sulla via di casa, sosta alle Cave du Vin blanc per un brindisi in alta montagna. Costo: € 87 + € 20 biglietto di risalita Skyway Intera giornata AOSTA MAGIA "ROMANA" Incontro al punto d’accoglienza dell’Arco d’Augusto con la guida e visita della città: nel 25 a.C. viene fondata la romana Augusta Praetoria; subite varie dominazioni barbariche, nel 1025 entra nei domini dei Savoia. Aosta è una città interessante per la struttura urbana e i monumenti romani che conserva. Quasi integro è il giro delle mura del 23 d.C. con torri quadrate e resti delle porte. L’impianto rettangolare della città interna e l’intreccio regolare delle strade corrispondono ancora all’antico Castrum. La visita viene suddivisa tra l’Aosta Romana e quella Medievale. Iniziamo dalla prima parte entrando dalla Porta Pretoria del I sec. a.C., in asse con il Ponte romano ad una sola arcata e con l’Arco di Augusto del 25 a.C., eretto a celebrazione delle vittorie sui Salassi; a destra, il Teatro Romano, dall’imponente facciata. Alle spalle, l’Anfiteatro del 24 a.C., della capienza di 20.000 spettatori. Oggi restano solo sette arcate, incorporate nella facciata di una casa. Il Foro, che si trova sotto la P.zza della Cattedrale, risale alla fine del I sec.; si può ancora vedere il fianco orientale del podio di un tempio. Molto ricca anche la parte Medievale con la Cattedrale dell’Assunta, sec XI-XV, che presenta due campanili romanici cuspidati. L’interno, risalente al XV sec, custodisce vetrate svizzero-francesi del XV-XVI sec.. Nell’abside, il sepolcro di Tommaso II di Savoia. Palazzo Roncas, nella piazza omonima, del 1606, conserva affreschi nell’interno. Degni di essere visitati sono inoltre: la Torre del Lebbroso, ristrutturata nel sec. XIII, la Torre dei Balivi, del sec.XII, il Monastero di Santa Caterina e la cappella di S.Grato. Pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping od approfondimento individuale delle visite. Costo: € 70
- École&loisir | Maison&loisir 2023
É COLE&LOISIR CONCORSOSCUOLE "ÉCOLE&LOISIR - UN FUTURO SMART" U no spazio di espressione per gli artisti del futuro : giovani promesse con un elevato potenziale e importanti doti creative. Il concorso è dedicato alle scuole, con premi da spendere in materiale scolastico.